Sergio Cammariere celebra il successo del suo tour Una sola giornata, che continua a riempire i teatri e i festival di tutta Italia.
Sabato 8 febbraio dalle ore 16.00 sarà ospite della 44a edizione della Fiera del Disco Music Day Roma, presso l’Hotel Mercure Roma West (via Eroi di Cefalonia, 301): un incontro esclusivo con il pubblico, moderato dal critico musicale e conduttore radiofonico Valerio Corzani, a cui sarà possibile partecipare a ingresso gratuito, durante il quale Cammariere racconterà del suo lavoro e del ruolo del compositore nell’attuale panorama musicale italiano.

Non mancheranno approfondimenti sull’ultimo disco “Una sola giornata” e sulla sua biografia “Libero nell’aria” pubblicata da Rizzoli, insieme a qualche anticipazione sui nuovi brani che sta mettendo a punto per il prossimo album. Nell’occasione, saranno acquistabili le ultime copie disponibili di “Libero nell’aria”.
Il cantautore è per definizione colui che scrive e interpreta le proprie canzoni. Ispirazione, cultura, comunicabilità, emozionalità sono le sue armi e se il mercato musicale odierno è improntato ad un consumo sempre più rapido e superficiale, chi cerca senso e profondità nella musica trova ancora nei cantautori e nella loro purezza di intenti una necessaria oasi di ristoro. Sergio Cammariere ne è uno degli esempi migliori: apprezzato compositore di colonne sonore e raffinato pianista, vanta una carriera trentennale e grandi collaborazioni tra cui quelle musicali con Gal Costa, Toots Thielemans, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Samuele Bersani, quelle cinematografiche con Pupi Avati e Mimmo Calopresti e quelle teatrali con Dacia Maraini, senza dimenticare Mina, che ha scelto di interpretare nel suo ultimo album il brano “Tutto quello che un uomo” da lui scritto. Una lunga e preziosa esperienza che è pronto a condividere con il pubblico del Music Day Roma in questo incontro.

Sergio Cammariere: “Il sogno della mia vita si avvera ogni volta che suono dal vivo, in questi concerti unici e irripetibili. Il palcoscenico è la mia casa, è dove riconosco me stesso e dove ritrovo il mio pubblico, che mi accoglie ogni volta in un grande abbraccio.

Artista e compositore completo, capace di trasmettere emozioni intense con le sue interpretazioni e gli eleganti arrangiamenti, Sergio Cammariere è in costante ricerca ed evoluzione. Ha nell’anima l’eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautoriale italiana. E, soprattutto, un’innata predisposizione per la composizione. 
Nel tour, che riprenderà in primavera, i successi più acclamati sono dipinti di nuove sfumature con arrangiamenti inediti in un perfetto equilibrio armonico che ne sottolinea l’intensità emotiva. Tra i brani in scaletta si ritrovano Tempo perduto, Via da questo mare e Tutto quello che un uomocapolavoro scolpito nel cuore del pubblico italiano, con cui nel 2003 Cammariere ha vinto il terzo posto al Festival di Sanremo oltre al Premio della Critica, il Premio “Migliore Composizione Musicale” e due Dischi di Platino. Una vera e propria perla musicale, con testo firmato da Roberto Kunstler, che conta oltre 26 milioni di ascolti tra Spotify e YouTube e che anche la grande Mina ha recentemente scelto di reinterpretare nel suo ultimo disco.

Le prossime date: 29 marzo al Teatro Savoia di Campobasso, il 17 maggio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, il 24 maggio al Teatro Comunale Vittorio Emanuele di Benevento.   

CONTATTI
www.musicdayroma.com

www.sergiocammariere.com
Ufficio stampa: Fiorenza Gherardi De Candei – tel. 328.1743236 
info@fiorenzagherardi.com      
Management: 
management@mercuriomanagement.com