“Encounters” il nuovo lavoro di Francesco Rubino e Tommaso Genovesi
“Un giorno anche la guerra s’inchinerà al suono di una chitarra.” (Jim Morrison)
In un periodo molto complesso per l’intera umanità, in cui sembra essere tornati all’inizio del secolo scorso, la musica sembra una delle poche dimensioni dove ritrovarsi, incontrarsi e volersi bene.
Con questo spirito e soprattutto con la sintonia da un legame profondo nasce “Encounters”, il nuovo album di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐑𝐮𝐛𝐢𝐧𝐨 e 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐞𝐬𝐢, due artisti uniti dalla musica, nonostante le strade diverse percorse nella vita. Entrambi originari di 𝐍𝐨𝐭𝐨, ma con radici ormai lontane, 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐞𝐬𝐢 vive a 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞, hanno trovato nella musica un linguaggio comune, un ponte capace di abbattere ogni confine e soprattutto guardare con fiducia il futuro dell’intera umanità. Il progetto nella sua diversità di composizione racconta un insieme di colori, idee, immagini ed esperienze codificate in musica.

Le sonorità variegate non attribuibili ad un solo genere nello specifico, percorrono la direzione della musica contemporanea con sonorità che vanno dal jazz alla world music, al rock, al prog e all’R&B, con colori metropolitani, dove le dinamiche investono un ruolo primario ed importante. Per dare corpo al progetto, favorirne i dialoghi in un continuo interplay e creare un laboratorio musicale di matrice estemporanea e sperimentale sono stati inseriti altri due sezioni, quella ritmica con la presenza della batteria di Loris Amato dall’approccio anticonvenzionale ed incline alle poliritmie e degli strumenti a fiato che vanno dalla famiglia dei clarinetti ai sassofoni con Gaetano Cristofaro dal linguaggio creativo e polivalente. Nasce così “Encounters”, un album che raccoglie composizioni inedite e personali dei due musicisti siciliani, pubblicato da Isulafactory, disponibile dal 28 marzo, è distribuito in digitale da Believe Italia e in fisico da IRD.
