Categoria: News

Cristina Zavalloni all’Auditorium con l’omaggio e Edith Piaf

“Questo lavoro è un atto di gratitudine all’artista e alla donna Edith Piaf, un'icona del nostro tempo e una delle figure femminili alle quali devo di più.”   Cristina Zavalloni Un viaggio nella memoria, nella musica e nell’identità profonda di un’artista.Domenica 25 maggio 2025 alle ore 21.00, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, la cantante e compositrice..

Torino Jazz Festival con Salone del Libro: poesia e musica aprono il TJF 2025

A dare il via al programma main del Torino Jazz Festival 2025, sarà l’incontro fra musica e poesia con il live “Chi sono queste cose” in calendario mercoledì 23 aprile alle ore 18 al Teatro Juvarra. Una produzione originale TJF, in collaborazione con il Salone OFF Salone Internazionale del libro Torino, che vedrà protagonisti il poeta Domenico Brancale ed il batterista Roberto Dani per proporre al grande pubblico..

L’Associazione Nazionale Docenti Jazz e Pop Rock dell’Afam e l’Associazione Nazionale Scuole Jazz hanno siglato un accordo

È composto da 100.000 docenti e da un milione di studenti l’esercito (pacifico) della cultura musicale in Italia, tutti impegnati nelle “battaglie” creative dei nuovi linguaggi: jazz, pop, rock ma non solo. Un movimento, quello di chi insegna e di chi vuole imparare, che parte dal basso, dalle 8.000 realtà, tra scuole e associazioni del terzo settore distribuite sul territorio nazionale, fino agli oltre 60 dipartimenti..

Le passioni e le ossessioni di Charlie Parker al festival MetJazz con Felice Montervino e i Roundella

La 30a edizione del Festival MetJazz di Prato rende omaggio a Charlie Parker. Le passioni e le ossessioni del leggendario sassofonista saranno raccontate con una performance tra jazz, letteratura e teatro: protagonista uno dei talenti più puri del palcoscenico, l’attore Felice Montervino, insieme all'eccellente ensemble Roundella. Domenica 16 febbraio alle ore 11.00, saranno live presso la Monash University di..

Il geniale pianista brasiliano Amaro Freitas live in esclusiva italiana al festival MetJazz di Prato

Raffinato come pochi altri della sua generazione, Amaro Freitas è una delle figure più originali del pianismo contemporaneo, tra jazz e tradizione afrobrasiliana. La sua fama si è estesa in tutto il mondo con il plauso della critica internazionale, che ne ha lodato la complessità ritmico-armonica e la sua capacità di conciliare gli elementi più disparati..

Rosario Moreno riconfermato presidente dell’Italia jazz Club

Lunedì 10 febbraio, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del direttivo e della presidenza di Italia Jazz Club, l'associazione nazionale che riunisce i jazz club italiani, punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione del jazz in Italia. Per il terzo mandato consecutivo, Rosario Moreno è stato confermato presidente dell'associazione, a testimonianza..

Top Jazz 2024: Enrico Rava e Matteo Paggi tra i vincitori

Matteo Paggi vince il Top Jazz 2024 nella categoria “Nuovo talento”, mentre Enrico Rava vince nelle categorie Disco dell’anno e Formazione dell’anno con il suo quintetto Fearless Five. È il trombonista Matteo Paggi ad aggiudicarsi il Top Jazz 2024 nella categoria Nuovo Talento, mentre Enrico Rava vince in due categorie con il suo quintetto Fearless Five, sia come Disco dell’anno che come Formazione dell’anno. Giovedì 16 gennaio sono stati pubblicati i risultati del..

Mauro Pagani porta “Creuza de Ma” all’Auditorium Parco della Musica di Roma

Sabato 4 gennaio ore 21, alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica in Roma, Mauro Pagani in concerto con lo spettacolo Crêuza de Mä. Un appuntamento imperdibile per ascoltare la storia e la vita in musica di uno degli artisti più influenti e rappresentativi della musica italiana. A quarant'anni dalla pubblicazione dell'album Crêuza de Mä, scritto insieme a Fabrizio De Andrè, Mauro..