Matteo Paggi vince il Top Jazz 2024 nella categoria “Nuovo talento”, mentre Enrico Rava vince nelle categorie Disco dell’anno e Formazione dell’anno con il suo quintetto Fearless Five. È il trombonista Matteo Paggi ad aggiudicarsi il Top Jazz 2024 nella categoria Nuovo Talento, mentre Enrico Rava vince in due categorie con il suo quintetto Fearless Five, sia come Disco dell’anno che come Formazione dell’anno. Giovedì 16 gennaio sono stati pubblicati i risultati del..
Mauro Pagani porta “Creuza de Ma” all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Sabato 4 gennaio ore 21, alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica in Roma, Mauro Pagani in concerto con lo spettacolo Crêuza de Mä. Un appuntamento imperdibile per ascoltare la storia e la vita in musica di uno degli artisti più influenti e rappresentativi della musica italiana. A quarant'anni dalla pubblicazione dell'album Crêuza de Mä, scritto insieme a Fabrizio De Andrè, Mauro..
“Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz”, i “Sahis” vincono la I° edizione
Il brillante sestetto di musicisti toscani, attivi dal 2023 e con un repertorio di brani originali che hanno come riferimento le sonorità del Jazz contemporaneo, si aggiudicano la prima edizione del “Premio Alberto Alberti per il Jazz”, il concorso musicale per musicisti jazz dedicato alla figura del produttore discografico ed impresario musicale bolognese, elemento chiave..
Premio Perugia “Alberto Alberti per il Jazz”: la finale il 3 dicembre 2024, allo Stix Music Club
È tutto pronto allo Stix Music Club di Perugia per l'atto conclusivo del “Premio Perugia Alberto Alberto per il Jazz”, edizione 2024, concorso riservato agli artisti jazz, che ha visto una nutrita partecipazione di solisti e gruppi provenienti dall'Europa e da ogni regione italiana. Il nome di Alberto Alberti, figura chiave per la nascita e..
Rita Marcotulli omaggia il genio di Caravaggio
Rita Marcotulli è una delle artiste più importanti della musica italiana. Prima donna ad aver vinto un David di Donatello, nel 2011, per la miglior colonna sonora (Basilicata coast to coast), oltre al Ciak d’oro, al Nastro d’Argento e due edizioni del premio Top Jazz della rivista Musica Jazz, ha una lunga lista di collaborazioni..
Corsi di Storia del Jazz a cura di Francesco Cataldo Verrina, allo Stix di Perugia
La Stix Music School di Marco Pellegrini organizza una serie di corsi modulari sulla Storia del Jazz curati da dallo scrittore e critico musicale Francesco Cataldo Verrina. I corsi sono riservati a giovani, adulti, studenti e chiunque voglia approfondire alcuni aspetti della storia del jazz. Le lezioni collettive avranno la durata di 60 minuti. Possibilità..
Raffaele Matta Trio al Jamboree Festival di Varsavia con “Branda West”
Dopo l’ottimo riscontro, sia di critica che di ascolti, “Bandra West” il nuovo lavoro discografico del Raffaele Matta Trio sarà presentato dal vivo al prestigiosissimo Jazz Jamboree festival di Varsavia, in Polonia. Il Jazz Jamboree festival è una delle più datate e famose rassegne di jazz nel continente europeo (nato nel 1958) e per il..
“Plays Unconventional”, il nuovo tour del chitarrista Ivano Icardi in trio con Ruben Bellavia e Davide Liberti
“Plays Unconventional” rappresenta un'opportunità unica per immergersi nell'arte e nella bellezza della musica jazz, con un tocco di rock e blues. Il trio torinese capitanato dal chitarrista Ivano Icardi, con Ruben Bellavia alla batteria e Davide Liberti al contrabbasso, offrirà un'esibizione emozionante e coinvolgente, spaziando tra le composizioni di Icardi del suo ultimo album “Unconventional” e..
Anaïs Drago vince il primo premio al Seifert Competition di Cracovia
La violinista Anaïs Drago si aggiudica il primo premio al Seifert Competition in Polonia, il prestigioso concorso biennale dedicato alla memoria del violinista Zbignew Seifert, riservato a musicisti ad arco che si dedicano al jazz, provenienti da tutto il mondo. Durante la finale, svoltasi domenica 29 settembre, presso il museo d’Arte Contemporanea “Cricoteka” di Cracovia, Anaïsè stata premiata con un assegno di 40000 zloty polacchi..
Chiavari in jazz 2024: Nico Gori swing 10tet, venerdì 30 agosto
L'edizione di Chiavari in Jazz 2024 si concluderà con una vera e propria esplosione di musica swing e di divertimento. Con Nico Gori e il suo Swing 10tet si celebreranno i fasti dello swing e del jazz da ballo, prendendo come punti di riferimento le icone Benny Goodman e Count Basie. Il repertorio includerà brani..