Di Valentina Voto In tre parole chi è Francesco Cataldo Verrina? Eterno studente fuoricorso all'università della musica, sempre curioso come un bambino, felice di aver trasformato le sue passioni in un lavoro. Quali sono i suoi primi ricordi della musica da bambino? Ho cominciato a collezionare dischi a undici anni, all'inizio li compravo in società..

Stefano Zenni, “Grazie a Burt Bacharah ho scoperto ‘le emozioni’ della musica”
Stefano Zenni è uno dei maggiori musicologi italiani e titolare della cattedra di Storia del jazz presso il Conservatorio di Bologna. E’ il direttore della rassegna MetJazz presso la Fondazione Teatro Metastasio di Prato da più di 25 anni e del Torino Jazz Festival. Per questi due eventi ha realizzato numerose produzioni originali, prime assolute..

Greta Panettieri e l’omaggio a Frank Sinatra: “La sua capacità di raccontare emozioni senza tempo lo rende universale”
A 10 anni esatti dall’uscita dell'album Non gioco più, dove rivisitava con la sua personale interpretazione i brani resi celebri da Mina, Greta Panettieri è tornata a cimentarsi in una nuova e importante rielaborazione. Con “Fly me to Sinatra”, il suo 9° album uscito da poco, conferisce nuove atmosfere ai brani più noti e anche ai capolavori meno..

Sergio Cammariere: “con un pezzo giusto tornerei volentieri a Sanremo”
L'artista crotonese, pianista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva, dialoga con Jazz Around sul suo percorso musicale, dai primi passi a Firenze ad oggi. Sergio Cammariere ha nell' anima l'eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautoriale italiana e..

Onnivoro, ricettivo, ostinato, entusiasta: Luca Dell’Anna e il suo nuovo album 𝙏𝙖𝙘𝙩𝙞𝙡𝙚
Il pianista e compositore ferrarese, si racconta in questa intervista parlando anche della sua ultima fatica musicale: "Tactile", ispirato dalla ricerca di una percezione fisica della dimensione sonora, suonato in trio con il bassista Alessandro Fedrigo e il batterista Luca Colussi. Questo é il suo quarto album da leader ed é stato registrato nel prestigioso..

Vincent Peirani: “Il futuro della fisarmonica é in buone mani”
Musicista e compositore francese, acclamato a livello internazionale e vincitore di diversi premi, tra cui due Victoire du Jazz e un German Jazz Echo, Vincent Peirani sta rinnovando il linguaggio della fisarmonica, grazie alla sua visione musicale carismatica, cosmopolita e disinibita. Tra le sue numerose collaborazioni, spiccano i nomi di Denis Colin, François Jeanneau, Youn..

Intervista a DJ Rocca, dei TrioRox: “Ci unisce l’assenza di steccati e di pregiudizi”
TrioRox è composto da tre protagonisti della scena musicale italiana (e non solo): il pianista Giovanni Guidi, il bassista Joe Rehmer ed il musicista elettronico DJ Rocca (Luca Roccatagliati). Tre personaggi che vantano un curriculum eclettico e consistente. Guidi, enfant prodige del piano Jazz, ha collaborato con i migliori musicisti jazz ed elettronici, da Enrico..

Sara Rados: “Nei miei brani ci sono inquietudini, emozioni e riflessioni”
Sara Rados é un'artista nata e cresciuta a Firenze, in una famiglia dove si pensa e si mangia meridionale, ma il cognome è del nonno slavo. Ha esordito in adolescenza, come vocalist di un gruppo punk. Tra il liceo e la laurea, ha continuato a esplorare le potenzialità della voce, grazie all’arte del litigio e..

Intervista a Massimo Morganti, che ha suonato allo Stix Music Club, “serata stupenda, un’atmosfera che a noi mancava tantissimo”
Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed amicale, con la Perugia Big Band, diretta da Massimo Morganti. Un nutrito ensemble intergenerazionale di musicisti di vaglia, formato da diciassette elementi, tra cui svettano alcune eccellenze solistiche, quali Lorenzo Bisogno sax tenore e Riccardo Catria tromba e flicorno, o un..

“Lee Morgan, la tromba insanguinata”, intervista a Francesco Cataldo Verrina
Ho incontrato e intervistato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro, concepito con la solita tecnica narrativa, dove i dischi diventano i capitoli del racconto intercalati ed arricchiti da notizie biografiche ed ambientali. L'autore, calabrese di nascita, vive da molto tempo a Perugia ed é jazzofilo competente e preparato. Le sue..