Sabato 8 luglio, alle 21:00, si apriranno i battenti di Cesena Jazz Festival, prestigiosa rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dall’associazione MicaPoco Aps con la direzione artistica dell’associazione culturale musicale Jazzlife e resa possibile grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cesena nell’ambito del progetto “Che Spettacolo l’Estate a Cesena 2023”, oltre..

Festival Internazionale del jazz della Spezia
Prevendite aperte per i concerti della 55^ edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DELLA SPEZIA, in programma dal 25 luglio al 2 agosto in Piazza Europa. In calendario grandi nomi del panorama jazz internazionale: 25 Luglio Stanley Clarke, 26 Luglio The Manhattan Transfer (50° anniversario e Final World Tour); 27 Luglio Earth, Wind And Fire Experience..

Cambio Festival 2023: Serena Brancale, Peppe Barra e Alessandro Quarta tra i protagonisti
Arrivato alla ventitreesima edizione Cambio Festival conferma la formula itinerante dell’evento diffuso inserendosi tra gli appuntamenti dell’estate ad Assisi: la manifestazione tornerà di nuovo al Lavandeto di Castelnuovo, dove si terrà il concerto di apertura il 6 luglio dalle 19.30 per un suggestivo concerto al tramonto con Serena Brancale, e nel centro storico di Assisi,..

Alla scoperta del Molise, con Borgo in Jazz Festival
Dal 5 luglio al 13 agosto 2023 si parte alla scoperta del Molise con il Festival Borgo in Jazz (www.borgoinjazzfestival.it), che quest’anno compie dieci anni. Diciassette concerti organizzati in dieci centri storici della Regione - San Giuliano del Sannio, Baranello, Guardialfiera, Spinete, Ripalimosani, Sepino, Ferrazzano, Isernia, Pietracupa, Gambatesa – avranno come protagonisti grandi artisti nazionali e internazionali come Joe Farnsworth, Javier Girotto, Gabriele Mirabassi, Greta Panettieri,..

“Gezziamoci”, parte a giugno la XXXVIesima edizione
Comincia ufficialmente mercoledì 21 giugno 2023, nel quartiere Lanera di Matera, l’edizione del 2023 di Gezziamoci, il Festival di Onyx Jazz Club che con la sua programmazione estiva toccherà tutta la Basilicata. Onyx Jazz Club si prepara a vivere intensamente 7 mesi di musica dal vivo con un festival che coinvolgerà più di 100 artisti per 50 progetti nei..

Gaiajazz Musica e Impresa – XI edizione
Fervono i preparativi e cresce l’attesa per l’undicesima edizione di Gaiajazz Musica & Impresa, palcoscenico del progetto D Work organizzato e sviluppato dall’Associazione Culturale Dotmob, che si pone l’obiettivo di realizzare la sua mission per implementare la conoscenza delle imprese e delle professionalità che valorizzano il territorio. Questo prestigioso festival è un evento particolarmente suggestivo..

Alla Mole per i 50 anni di “Ancona Jazz”
I grandi protagonisti del jazz italiano: Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Enrico Rava e la Colours Orchestra con ospite Alex Sipiagin, dal 3 al 6 luglio quattro serate dedicate alla tromba nel Jazz. Ma a breve nel calendario di "Ancona Jazz" moltri altri eventi fino a marzo 2024, rinnovando la tradizione di collaborazione con patner storici..

Vicenza Jazz XXVII° Edizione, 10 – 20 Maggio ’23
La black music si tinge di rosa nell’edizione 2023 del festival New Conversations – Vicenza Jazz. Dal 10 al 20 maggio la kermesse vicentina, sotto il titolo “The Other Side, l’altra metà del jazz”, sarà un composito omaggio al mondo femminile nel jazz, con la presenza di artiste significative sia nazionali che internazionali, soprattutto delle ultime generazioni: le americane Nicole Mitchell, Myra Melford e Rachel Eckroth, la pianista..

Ravenna Jazz 2023 50° edizione, 4-13 maggio
Un traguardo che nel panorama dei festival jazz nazionali è un record: Ravenna Jazz festeggia la sua 50a edizione convocando nell’arco di dieci giorni, dal 4 al 13 maggio, artisti capaci di rappresentare le varie traiettorie musicali esplorate dal festival nel corso dei decenni: dal blues con Irene Grandi, al jazz ‘sinfonico’ dell’Italian Jazz Orchestra con Maria Pia De Vito e Flavio Boltro, la forte progettualità..

Garbagnate in Jazz: dal 6 al 27 aprile la VII edizione
Si svolgerà da giovedì 6 a giovedì 27 aprile la settima edizione di “Garbagnate in Jazz”, la rassegna organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Garbagnate Milanese, dalla Garbagnate Music Academy e dall’associazione culturale Jazz Company. Come sempre, la direzione artistica è a cura del sassofonista Gabriele Comeglio, direttore della Big Band Jazz Company,..