Categoria: Festival

Il piano solo di Gonzalo Rubalcaba al festival MetJazz di Prato

Una 30a edizione di pregio per il Festival MetJazz, organizzato dalla Fondazione Teatro Metastasio di Prato con ladirezione artistica di Stefano Zenni: lunedì 10 marzo è in arrivo al Teatro Metastasio, in esclusiva italiana, uno dei pianisti jazz più celebrati al mondo, Gonzalo Rubalcaba. Protagonista indiscusso del jazz afro-cubano, con una carriera costellata di premi, (tra cui un Grammy Award nel..

Crossroads XXVI° edizione, dal 1 marzo al 1 agosto 2025

Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un programma mastodontico, con più di 60 concerti (per oltre 400 musicisti) che danno spazio ai big e agli emergenti, senza preclusioni di stile e con una notevole quota di presenze femminili. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di festival itinerante, che..

Etruria Musica Festival, Winter Edition 2024

Si apre con Fabrizio Bosso l’Etruria Musica Festival Winter Edition 2024. Tra i jazzisti italiani più amati e stimati, Bosso salirà sul palco del Teatro comunale Rossella Falk di Tarquinia, il 23 dicembre alle 18:00, per incontrare il trio formato dal sassofonista baritono Marco Guidolotti, Francesco Pierotti al contrabasso e Lorenzo Tucci alla batteria, e dare vita a un..

Compie trent’anni il festival MetJazz a Prato, tra artisti internazionali ed eventi nei luoghi più significativi della Città

Da Dave Holland, Lionel Loueke, Jeff Ballard e Amaro Freitas a Eric Mingus, Silvia Bolognesi, Gianluigi Trovesi, Giovanni Falzone e Magalì Sare: concerti, conferenze e proiezioni celebrano il trentennale del festival curato da Stefano Zenni con il coinvolgimento dei partner storici della città di Prato. Festeggia trent’anni uno dei festival più importanti del jazz in..

Ad Orvieto si rinnova la magia di Umbria jazz Winter

Come accade da 31 anni, Orvieto è ancora il cuore dell'offerta culturale e turistica invernale dell'Umbria. Umbria Jazz Winter (28 dicembre - 1° gennaio) si ripropone, con il suo mix di buona musica, accoglienza, qualità della vita, per una bella vacanza tra jazz, storia, cucina, musei, artigianato nell'acropoli di una delle più suggestive città della..

Roma Jazz Festival 2024, dal 1 al 23 novembre all’Auditorium Parco della Musica, Casa del Jazz e Monk

“Il jazz di oggi, e ancor più quello di domani, è frutto della creatività post-globale. La sua evoluzione, non dipenderà più solo dalla scena di New York, Los Angeles, Londra o Berlino ma da quella di Lima, Abidjan o Baku. Dalla sua diffusione tramite le piattaforme social e dalle nuove tecnologie, compresa l’Intelligenza artificiale. Si arriverà così a una..

Magenta Jazz Festival 2024 – Winter Edition

Al via la seconda parte del Magenta Jazz Festival, una realizzazione del Comune di Magenta con la direzione artistica di Maxentia Big Band, che interesserà il mese di novembre dopo il successo della prima parte a giugno in diverse location all’aperto. “Ringrazio Maxentia Big Band nella persona del Presidente Gianni Papa, della Direttrice Eugenia Canale..

JazzUp Festival: a Viterbo un autunno in musica con Fabio Concato al Teatro dell’Unione

E' iniziata il 20 ottobre, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, la diciannovesima edizione del JazzUp Festival. Alto il livello degli artisti, nazionali ed internazionali, e uno sguardo rivolto al Jazz made in Tuscia. La direzione di JazzUp conferma anche quest’anno la fortunata liaison con il Teatro San Leonardo, ormai sede dell’evento dal 2021 e aggiunge, per la chiusura, il Teatro..

Padova Jazz Festival 2024 XXVI edizione, dal 31 ottobre al 17 novembre 2024

Un vasto affresco di stili musicali e di generazioni a confronto: nel programma del Padova Jazz Festival 2024 trovano spazio glorie intramontabili (Billy Cobham), artisti che stanno emergendo con slancio nella scena internazionale (Lakecia Benjamin, Pablo Held con Nelson Veras), musicisti nel pieno della loro maturità espressiva (Richard Bona, Anat Cohen, Donald Harrison, Jonathan Kreisberg, Mauro Ottolini), talenti incredibili in proporzione alla giovanissima età..