LYRA è il titolo del nuovo album di Elsa Martin e Stefano Battaglia. Cantante dalla voce preziosa, compositrice e improvvisatrice, Elsa Martin è stata protagonista di numerose esibizioni in Italia e all’estero. In questo album prosegue la collaborazione con il pianista Stefano Battaglia, iniziata nel 2016, che li ha portati ad approfondire la ricerca intorno..

“Encounters” il nuovo lavoro di Francesco Rubino e Tommaso Genovesi.
"Encounters" il nuovo lavoro di Francesco Rubino e Tommaso Genovesi “Un giorno anche la guerra s'inchinerà al suono di una chitarra.” (Jim Morrison) In un periodo molto complesso per l’intera umanità, in cui sembra essere tornati all’inizio del secolo scorso, la musica sembra una delle poche dimensioni dove ritrovarsi, incontrarsi e volersi bene. Con questo spirito..

Elsa Martin e Stefano Battaglia con Il nuovo album “Lyra”, dedicato a Pasolini
E' uscito il 6 marzo 2025 Lyra, il nuovo album della cantante Elsa Martin e del pianista Stefano Battaglia, dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini e pubblicato dall’etichetta Artesuono. Un dialogo tra musica e poesia, voce e pianoforte, che prende forma in 12 brani originali con liriche tratte dalle poesie in friulano di Pasolini. Un lavoro meticoloso, dove ogni parola..

LA MUSICA DA TOCCARE DI LUCA DELL’ANNA
“Tactile” è il titolo del nuovo album del pianista Luca Dell’Anna, accompagnato dal bassista Alessandro Fedrigo e dal batterista Luca Colussi. Si tratta di un album pulito e coinvolgente, Dell’Anna si dimostra non solo smaliziato pianista, ma anche compositore di ottime qualità. L’album, dal titolo programmatico, intende esplorare una dimensione sonora che sia percepibile non..

“I Dream too much”, il nuovo album di Elisa Guarrella
La giovanissima cantante siciliana esce con il nuovo progetto di sei brani live, il secondo della sua carriera dopo "Live at Convivio Jazz Factory". L'album é pubblicato dall'etichetta siciliana Isulafactory e distribuito da Believe Italia. Registrato il 15 marzo 2024 presso il Conservatorio Scontrino di Trapani insieme ad un eccezionale quartetto formato da Edoardo Donato..

Jacopo Ferrazza e il suo nuovo album “Prometheus”
Per il suo quinto album da titolare, successivo di tre anni a Fantàsia, Ferrazza compie un percorso di rinascita personale. Alcuni aspetti rimangono inalterati rispetto al lavoro precedente, a partire dalla formazione. Al contrabbasso e ai synths di Ferrazza, infatti, tornano a unirsi il piano e i sintetizzatori di Enrico Zanisi, il violoncello di Livia De Romanis e la..

“Fiori e Tempeste” di Daniele Ricciu, “Il cantautore senza parole”
“Fiori e Tempeste” è il nuovo album del Danyart New Quartet, il complesso del sassofonista sardo Daniele Ricciu con Simone Sassu al pianoforte, Lorenzo Sabatini al contrabbasso e Antonio Argiolas alla batteria. La copertina dell’album ci mette di fronte a una cupa foto di fiori di cardi selvatici che non promettono nulla di buono (se..

The Baggage Room, il nuovo album di Emiliano D’Auria
A distanza di un anno dall’uscita di First Rain, il pianista marchigiano Emiliano D’Auria torna a firmare un nuovo progetto capitanando questa volta un quintetto statunitense. Il nuovo lavoro si intitola The Baggage Room, contiene tracce ed è stato registrato al Bunker Studio di Brooklyn (New York). L’album, uscito il 20 novembre, è disponibile su..

“Fiori e Tempeste”, il nuovo album di Daniele Ricciu e il suo Danyart New Quartet, pubblicato dall’etichetta siciliana Isulafactory
Musica cantautorale volutamente senza parole, ‘Fiori e Tempeste’ nuovo progetto di Daniele Ricciu e il suo Danyart New Quartet è ispirato, nei suoi 8 brani, da pensieri, considerazioni e approfondimenti derivati da interessi per discipline principalmente extramusicali, che vanno dalla Storia, alla Politica, all'Arte figurativa, al Cinema, alla Sociologia, all'Archeologia, alla Scienza e all'Astronomia. Otto..

Mystery Tour, Sara Longo e Alvise Seggi rivisitano i Beatles
Mystery Tour è il nuovo progetto della cantante italo-francese Sara Longo e del contrabbassista e polistrumentista veneziano Alvise Seggi. Il concerto e il disco nascono dall’esigenza dei due artisti di esplorare una comune passione per la musica dei Beatles, rivisitati con una personale e delicata cifra stilistica. L’essenzialità che caratterizza il duo, permette ai due..