Inizia da Italiana, il nuovo portale di promozione della cultura e della lingua italiana nel mondo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il viaggio di JazzLife, la vita con la J maiuscola. È questo il titolo di un format per web, tv e social media presentato da Umbria Jazz, che vuole raccontare..

“Morricone Stories”
Warner Music pubblica “Cosa avete fatto a Solange?”, secondo singolo dell’album omaggio di Stefano Di Battista al M° Ennio Morricone Venerdì 26 febbraio é uscito il secondo singolo dell’album omaggio di Stefano Di Battista al compositore e Premio Oscar Ennio Morricone.In “Morricone Stories” le celebri colonne sonore accanto a brani poco conosciuti e all’inedito “Flora”...

I vincitori 2020 del “Bettinardi” si esibiranno in concerto il 21 febbraio.
Sarà la sezione D ad esibirsi al Milestone – “Il 21 febbraio il gruppo delle giovani promesse Duck Juice presenterà un album che, con emozione partecipe, abbiamo visto venire alla luce giorno dopo giorno e che adesso si presenta in tutta la sua bellezza grazie a questo live”. Commenta così Gianni Azzali, presidente del Piacenza..

Due eventi in streaming dedicati a Wayne Shorter e John Coltrane, maestri del jazz moderno
Un'appassionante unione tra conferenza e lezione-concerto curata dal musicologo Stefano Zenni e dalla cantante Susanna Stivali insieme al pianista Alessandro Gwis. Il 27 e 28 febbraio, dalle 18, un evento streaming in diretta dal Marinelli Studio di Roma. Una due giorni di musica live, racconti e divulgazione dedicata a due grandi icone del jazz: John Coltrane e..

Michelangelo Scandroglio
"Da piccolo volevo fare il bohèmien" Michelangelo Scandroglio, studia Jazz con il grande contrabbassista italiano Ares Tavolazzi e contrabbasso classico con M.Gabriele Ragghianti all’ISSM Boccherini di Lucca. Ha perfezionato i suoi studi di jazz con Joe Sanders, Harish Raghavan, Ben Street a Siena Jazz durante il Summer Workshop e studi classici con masterclass di Alberto..

Francesco Zampini
Un nuovo grande talento nel panorama del Jazz italiano, Francesco Zampini. Ha iniziato a suonare la chitarra all'età di dieci anni. Dopo il liceo, nel 2012, si è iscritto al Triennio di "Chitarra Jazz" presso il Conservatorio di Firenze "Luigi Cherubini", dove ha studiato con alcuni dei più noti jazzisti italiani: Umberto Fiorentino, Fabrizio Sferra..

Luca Giordano
Il BLUESMAN DEI DUE MONDI Chitarrista, band leader, cantante, e compositore, Luca Giordano è considerato uno dei più grandi talenti sulla scena Blues europea, esibendosi sia con la propria band, sia accompagnando alcuni dei più grandi artisti di livello internazionale. Nato in Italia nel 1980, Luca si trasferisce a Chicago alla giovane età di 25 anni collezionando..