The contemporary catalog of GleAM Records has been characterized in the last 3 years by a constant relationship with the contemporary American Jazz scene. There are occasional incursions into Jazz, more properly European. This is the case of "Human Plots", the latest work by the bassist and composer Luca Lo Bianco from Palermo. A musician..

Antonio Farao Trio “Tributes” FEATURING John Patitucci & Jeff Ballard
“I’m proud to be part of Criss Cross, ”Antonio Faraò says of his maiden voyage for the label. For the occasion, which transpired in Meudon Studios in Paris in July 2023, the Milan-based pianist, then 58, convened an equivalently virtuosic trio comprising bassist John Patitucci and drummer Jeff Ballard, presented them with eight originals and..

Stefano Di Battista: “La Dolce Vita e’ un omaggio ai grandi compositori italiani”
Stefano Di Battista ci parla dell'album "La Dolce Vita", da poco uscito per la Warner Music, una raccolta di brani di Paolo Conte, Lucio Dalla, Nino Rota, Domenico Modugno, Nicola Piovani, Armando Trovajoli, Piero Umiliani, Ennio Morricone, Renato Carosone, Bobby Solo, Lucio Quarantotto. Racconta anche come é nata la sua passione per il jazz e..

Torna il “Diva’s Jazz” Festival alla Casa Internazionale delle donne di Roma
You got this è il provocatorio messaggio che il festival jazz romano Diva’s Jazz vuole lanciare al pubblico italiano, in occasione della sua 6a edizione che si svolgerà dal 7 al 21 giugno alla Casa Internazionale delle donne, nel cuore di Trastevere, in via della Lungara 19. Provocatorio, così come il titolo stesso della manifestazione: Diva’s è un rimando rétro..

Magenta Festival Jazz 2024 tre date: 13, 22 e 28 giugno
Con la conferenza di presentazione alla stampa, è ufficialmente aperta l’edizione 2024 del Magenta Jazz Festival, uno tra gli eventi musicali del territorio lombardo con più lunga tradizione e continuità, che si inserisce nel calendario del Giugno Magentino 2024 e in un anno ricco di appuntamenti jazz a Magenta. Questa XXVI edizione del Magenta Jazz..

JAZZAP 24: il Festival diffuso del Piceno, dal 14 giugno al 30 luglio
Dal 14 giugno al 30 luglio torna JazzAP, il Festival diffuso del Piceno: una contaminazione di generi musicali, eventi culturali, paesaggi, luoghi e persone. Un invito a vivere insieme la ricchezza che nasce dall’incontro della cultura musicale e grandi artisti internazionali con le meraviglie del territorio. Molti i nomi in cartellone: Eugenio Finardi, Avion Travel, The Bad Plus, Antonello Salis, Mark Lettieri, Naomi Berrill, Karima e..

“Where I Come From”, the new album of Pasquale Calò (GleAM Records).
Where I Come From is the debut album by the italian saxophone player Pasquale Calò. The inspiration comes from the popular music encountered during his long tours abroad and which have conditioned his vision through a process of internalization and search for identity, as he himself states in the liner notes to the album. Although..

Fano Jazz BY The Sea, anticipazioni programma della XXXII Edizione
È iniziato il conto alla rovescia per la XXXII edizione di Fano Jazz By The Sea, in programma dal 20 al 28 luglio: sarà come sempre un festival di respiro internazionale, con numerosi ospiti di prestigio, che coinvolgerà per oltre una settimana tutta la Città, con appuntamenti dall’alba a notte inoltrata. Tanti quindi i concerti..

“Lee Morgan, la tromba insanguinata”, il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina (Kriterius Edizioni, 2024)
Jazz Around ha incontrato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro concepito con la solita tecnica narrativa, dove i dischi diventano i capitoli del racconto intercalati ed arricchiti da notizie biografiche ed ambientali. Ciao Francesco, da cosa nasce l'interesse per Lee Morgan e dove risiede il fascino del personaggio? A proposito..

Monfrà Jazz Fest, VII Edizione: il “racconto jazz” di un incredibile territorio Patrimonio Unesco
Il 14 giugno prende il via la 7a edizione del Monfrà Jazz Fest, manifestazione che dal 2018 regala al pubblico una esperienza unica e immersiva attraverso le bellezze di un territorio incredibile come il Monferrato, Patrimonio Unesco, carico di storia e proclamato “Città europea del Vino 2024”. Organizzato dall’Accademia Europea d’Arte Le Muse di Casale Monferrato, il festival piemontese..