Autore: Danilo Bazzucchi

Beat Onto Jazz Festival 2024 XXIII edizione, dal 1 al 4 agosto

Il Beat Onto Jazz Festival raggiunge la ragguardevole quota di ventitré edizioni (sarebbero state ventiquattro se non ci fosse stata la pandemia), sempre con la lungimirante direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento è come di consueto realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto e del Consiglio Regionale della Puglia e il..

Con “Mustras”, Andrea Ruggeri continua il progetto dedicato alle Città Invisibili di Italo Calvino

Dopo Musiche Invisibili (2022), Mustras è il nuovo progetto di Andrea Ruggeri, in uscita venerdì 12 luglio per la Da Vinci Jazz su Cd e digitale. L’album, che verrà presentato ufficialmente il 28 luglio al Seuinmusica, uno dei più importanti Festival di musica indipendente, si conferma ancora nel solco del tributo a Le città invisibili di Italo Calvino, ma con un’importante metamorfosi. Con questo secondo “capitolo”,..

“Eleusis”, il nuovo album di Israel Varela

Esce l’11° album del batterista-cantante-compositore e produttore messicano, tra i più richiesti musicisti di jazz e flamenco-jazz in Europa, Asia, Medio Oriente e America. Nel disco un cast cosmopolita: il flautista e sassofonista spagnolo Jorge Pardo, il sassofonista americano Ben Wendel, la ballerina di flamenco spagnola Marina Paje, gli italiani Rita Marcotulli (pianoforte), Francesco Diodati (chitarra), Arcangelo..

Villa del Grumello Jazz Festival, cinque serate sul lago di Como

Prosegue la rassegna “Cultura Grumello” con la quarta edizione de “Villa del Grumello Jazz Festival” che porta a Como, dal 16 al 21 luglio con la direzione artistica di Flavio Minardo, artisti di fama internazionale provenienti da diverse parti del mondo con un programma ricco di contaminazioni musicali e intreccio di generi, occasione unica per scoprire nuove prospettive sonore..

Il Tour in Italia del fisarmonicista Vincent Peirani tra Umbria Jazz, Atina Jazz e altri festival.

Vincent Peirani, straordinario musicista e compositore francese che da oltre 10 anni sta rinnovando completamente il linguaggio della fisarmonica, torna in Italia per un tour di concerti con cui presenta i suoi diversi progetti: Jokers, Abrazo, Bach Project e il solo di fisarmonica. Acclamato a livello internazionale e vincitore di diversi premi, tra cui due Victoire du Jazz e un German Jazz Echo oltre alla..

Con l’album “Il Cielo è Pieno di Stelle” Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello trascinano Pino Daniele, con la sua scia luminosa, fra le stelle del firmamento jazz

Ciò che i due musicisti riescono a cogliere in primis è proprio l’università del cantautore napoletano, dipanandone la complessità ed i residui di territorialità legati all’idioma partenopeo, attraverso la reinvenzione e l’ampliamento creativo di un costrutto melodico facilmente fruibile ed arricchito di inediti cromatismi. La musica e le canzoni di Pino Daniele sono creazioni espanse..