Il Beat Onto Jazz Festival raggiunge la ragguardevole quota di ventitré edizioni (sarebbero state ventiquattro se non ci fosse stata la pandemia), sempre con la lungimirante direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento è come di consueto realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto e del Consiglio Regionale della Puglia e il..

Con “Mustras”, Andrea Ruggeri continua il progetto dedicato alle Città Invisibili di Italo Calvino
Dopo Musiche Invisibili (2022), Mustras è il nuovo progetto di Andrea Ruggeri, in uscita venerdì 12 luglio per la Da Vinci Jazz su Cd e digitale. L’album, che verrà presentato ufficialmente il 28 luglio al Seuinmusica, uno dei più importanti Festival di musica indipendente, si conferma ancora nel solco del tributo a Le città invisibili di Italo Calvino, ma con un’importante metamorfosi. Con questo secondo “capitolo”,..

Correnti Jazz: il Festival jazz dell’Alta Umbria, dal 25 luglio al 28 agosto
Immerso nel verde, tra Gubbio e Sigillo (PG), Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Archè ETS e vede la direzione artistica di Paolo Ceccarelli. È realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura (bando che promuove la musica jazz italiana), il patrocinio della Regione Umbria, il sostegno del Comune di Gubbio e del Comune di..

“Eleusis”, il nuovo album di Israel Varela
Esce l’11° album del batterista-cantante-compositore e produttore messicano, tra i più richiesti musicisti di jazz e flamenco-jazz in Europa, Asia, Medio Oriente e America. Nel disco un cast cosmopolita: il flautista e sassofonista spagnolo Jorge Pardo, il sassofonista americano Ben Wendel, la ballerina di flamenco spagnola Marina Paje, gli italiani Rita Marcotulli (pianoforte), Francesco Diodati (chitarra), Arcangelo..

Festival Internazionale del Jazz della Spezia, dal 24 al 30 luglio
Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 24 al 30 luglio a La Spezia si terrà la 56ª edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DI LA SPEZIA, la più importante rassegna jazz della Liguria nonché il più antico festival musicale italiano dedicato al genere. «Siamo pronti per lo svolgimento della 56ª edizione del Festival..

Jazz Around intervista Adriano Pedini, Dir. Artistico Fano Jazz by the Sea
CLICCA SULL'ANTEPRIMA PER VEDERE IL VIDEO

Villa del Grumello Jazz Festival, cinque serate sul lago di Como
Prosegue la rassegna “Cultura Grumello” con la quarta edizione de “Villa del Grumello Jazz Festival” che porta a Como, dal 16 al 21 luglio con la direzione artistica di Flavio Minardo, artisti di fama internazionale provenienti da diverse parti del mondo con un programma ricco di contaminazioni musicali e intreccio di generi, occasione unica per scoprire nuove prospettive sonore..

Il Tour in Italia del fisarmonicista Vincent Peirani tra Umbria Jazz, Atina Jazz e altri festival.
Vincent Peirani, straordinario musicista e compositore francese che da oltre 10 anni sta rinnovando completamente il linguaggio della fisarmonica, torna in Italia per un tour di concerti con cui presenta i suoi diversi progetti: Jokers, Abrazo, Bach Project e il solo di fisarmonica. Acclamato a livello internazionale e vincitore di diversi premi, tra cui due Victoire du Jazz e un German Jazz Echo oltre alla..

Con l’album “Il Cielo è Pieno di Stelle” Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello trascinano Pino Daniele, con la sua scia luminosa, fra le stelle del firmamento jazz
Ciò che i due musicisti riescono a cogliere in primis è proprio l’università del cantautore napoletano, dipanandone la complessità ed i residui di territorialità legati all’idioma partenopeo, attraverso la reinvenzione e l’ampliamento creativo di un costrutto melodico facilmente fruibile ed arricchito di inediti cromatismi. La musica e le canzoni di Pino Daniele sono creazioni espanse..

Il Cielo è Pieno di Stelle, il nuovo album di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello
“Il Cielo è Pieno di Stelle” è l’omaggio di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele, un nuovo album uscito su cd e digitale il 21 giugno per la Warner Music, con un nuovo tour in tutta Italia a partire dal 29 giugno.Una delle più grandi coppie del jazz italiano, quella..