La violinista Anaïs Drago si aggiudica il primo premio al Seifert Competition in Polonia, il prestigioso concorso biennale dedicato alla memoria del violinista Zbignew Seifert, riservato a musicisti ad arco che si dedicano al jazz, provenienti da tutto il mondo. Durante la finale, svoltasi domenica 29 settembre, presso il museo d’Arte Contemporanea “Cricoteka” di Cracovia, Anaïsè stata premiata con un assegno di 40000 zloty polacchi..

Premio Perugia “Alberto Alberti per il Jazz”: Sahis, il sestetto fiorentino, approda allo Stix Music Club
Nel panorama musicale italiano, “Saíhs” è una delle formazioni jazz emergenti più riconosciute a livello nazionale. Il sestetto, nato a Firenze nel 2023, ha ottenuto il Primo Premio nel Concorso per jazz band “Chicco Bettinardi” nel febbraio 2024 e, nel luglio 2023, il Primo Premio del Concorso per gruppi organizzato dall’Eddie Lang Jazz Festival. I..

Milestone Live Club: nel miglior Jazz Club d’Italia, una stagione da ascoltare e da ballare
Per non smentire il premio come “Migliore jazz club d’Italia”, ricevuto poche settimane fa a L’Aquila dalla Federazione Nazionale del Jazz italiano, la programmazione del Milestone Live Club (via E. Parmense, 27) quest’anno appare più che mai stellare, più che all’altezza delle aspettative che ormai un luogo come questo, ricco di storia e di tradizione,..

“Canvas Melodies”, l’esordio discografico di Alessio Zoratto
E' uscito venerdì 27 settembre, su cd, vinile e digitale, il primo album come leader diAlessio Zoratto, che guida un quartetto europeo, composto dal vibrafonista Giovanni Perin, dal chitarrista francese Manu Codjia e dal batterista lussemburghese Paul Wiltgen, oltre alla partecipazione del sassofonista Javier Girotto come ospite in due brani. Le sonorità sono quelle del jazz contemporaneo, dove le contaminazioni con..

Bologna Jazz Festival 2024: dal 21 ottobre al 17 novembre a Bologna, Ferrara e Forlì
Il ritorno del campione: Pat Metheny, uno degli artisti più iconici della scena jazz, sarà la principale star dell’edizione 2024 del Bologna Jazz Festival, che già in anni recenti aveva ospitato il fenomenale chitarrista. Metheny sarà il vertice di un cartellone che annovera altri protagonisti di massimo rilievo come Mulatu Astatke, Cécile McLorin Salvant e la all star band McCoy Legends. Dal 21 ottobre..

Italia Jazz Club Music Contest: l’11 e 12 ottobre la prima edizione
L'associazione nazionale Italia Jazz Club, punto di riferimento per i jazz club italiani, presenta la prima edizione dell'Italia Jazz Club Music Contest che si terrà l'11 e il 12 ottobre presso il Cotton Jazz Club di Ascoli Piceno. Questo evento esclusivo, inserito nel contesto della quarta edizione dell'ItaClub Jazz Fest, ha lo scopo di promuovere..

Patrizio Destriere e il suo “The Hammond Experience”, allo Stix Music Club di Perugia
Il progetto diretto dal sassofonista Patrizio Destriere non è solo un gruppo ma un modo di vivere la Black Music, percorrendo borderline le strade del jazz, soul, R’n’B e funk. In questo viaggio musicale Destriere è accompagnano da due musicisti d’eccezione: Claudio D’Amato all’organo Hammond B3 e Luca Monaldi alla batteria. Il trio sarà di..

MantovaJazz, 43^ edizione: Dall’11 ottobre al 16 novembre 2024
Sulla scia del notevole successo artistico e di pubblico della stagione 2023 (“Out To Lunch, ricette per un mainstream progressivo”), Mantova Jazz intende proseguire anche per l’edizione 2024 nell’esplorazione di quei territori creativi che, pur mantenendo un saldo e diretto rapporto con la tradizione, presentano tratti estremamente curiosi ed innovativi. Il cartellone di quest’anno si incardina..

Lo Stix Music Club di Perugia riparte con Andrea Zacchia Hammond Trio, sabato 21 settembre
Riprende il via il City Music Festival, sabato 21 settembre a partire dalle ore 21.00. Nell’ambito del "Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz" saranno di scena allo Stix Music Club di Perugia, tre talentuosi musicisti della scena romana: il chitarrista Andrea Zacchia, Pietro Caroleo all’organo Hammond e Maurizio De Angelis alla batteria. L’Andrea Zacchia..

“The Art of the Quartet”, il nuovo album di Patrizio Destriere, Pierpaolo Principato, Stefano Cantarano ed Ettore Fioravanti.
“The Art of the Quartet” è un album creato da quattro amici, quattro musicisti jazz, quattro maestri del proprio strumento, che si sono riuniti per creare un progetto che vuole rendere omaggio alla formazione simbolica del jazz; la formazione che ha consegnato le pagine più importanti della storia del jazz, ovvero il quartetto jazz. Attraverso la..