La Stix Music School di Marco Pellegrini organizza una serie di corsi modulari sulla Storia del Jazz curati da dallo scrittore e critico musicale Francesco Cataldo Verrina. I corsi sono riservati a giovani, adulti, studenti e chiunque voglia approfondire alcuni aspetti della storia del jazz. Le lezioni collettive avranno la durata di 60 minuti. Possibilità..

Intervista a Massimo Morganti, che ha suonato allo Stix Music Club, “serata stupenda, un’atmosfera che a noi mancava tantissimo”
Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed amicale, con la Perugia Big Band, diretta da Massimo Morganti. Un nutrito ensemble intergenerazionale di musicisti di vaglia, formato da diciassette elementi, tra cui svettano alcune eccellenze solistiche, quali Lorenzo Bisogno sax tenore e Riccardo Catria tromba e flicorno, o un..

Israel Varela omaggia Charlie Haden insieme a Caterina Palazzi e Federica Michisanti
“A letter to Charlie Haden”: lunedì 28 ottobre alle ore 21.00, all’AlexanderPlatz Jazz Club, il pluripremiato batterista, cantante e producer messicano Israel Varela renderà omaggio a uno dei musicisti più importanti della storia del jazz, in occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa: Charlie Haden, con cui Varela ha collaborato durante la sua ultima tournée europea, stabilendo una grande..

“Lee Morgan, la tromba insanguinata”, intervista a Francesco Cataldo Verrina
Ho incontrato e intervistato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro, concepito con la solita tecnica narrativa, dove i dischi diventano i capitoli del racconto intercalati ed arricchiti da notizie biografiche ed ambientali. L'autore, calabrese di nascita, vive da molto tempo a Perugia ed é jazzofilo competente e preparato. Le sue..

Raffaele Matta Trio al Jamboree Festival di Varsavia con “Branda West”
Dopo l’ottimo riscontro, sia di critica che di ascolti, “Bandra West” il nuovo lavoro discografico del Raffaele Matta Trio sarà presentato dal vivo al prestigiosissimo Jazz Jamboree festival di Varsavia, in Polonia. Il Jazz Jamboree festival è una delle più datate e famose rassegne di jazz nel continente europeo (nato nel 1958) e per il..

JazzUp Festival: a Viterbo un autunno in musica con Fabio Concato al Teatro dell’Unione
E' iniziata il 20 ottobre, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, la diciannovesima edizione del JazzUp Festival. Alto il livello degli artisti, nazionali ed internazionali, e uno sguardo rivolto al Jazz made in Tuscia. La direzione di JazzUp conferma anche quest’anno la fortunata liaison con il Teatro San Leonardo, ormai sede dell’evento dal 2021 e aggiunge, per la chiusura, il Teatro..

Premio Perugia “Alberto Alberti per il Jazz”, I Light Pole si esibiscono allo Stix
Nell’ambito delle audizioni per il Premio Perugia “Alberto Alberti per il Jazz”, il quintetto frusinate salirà sullo stage dello Stix Music Club di Perugia con un’accattivante melting-pot di jazz espanso e contemporaneo. I Light Pole sono un quintetto di amici formato da Francesco Curcio alla voce, Lorenzo Cellupica al piano, Damiano Drogheo ai sassofoni, Alessandro..

Al Jazz Club Perugia due grandi concerti con Bill Frisel e George Cables
Il 30 ottobre lo splendido Teatro del Pavone riapre di nuovo le sue porte con un evento unico: la grande musica di FOUR, progetto di Bill Frisell con Greg Tardy, Johnathan Blake e Gerald Clayton. Il 24 novembre George Cables, monumento del jazz moderno, torna al Jazz Club Perugia sul palco dell'Hotel Sina Brufani. Insieme al trio di Cables un ospite d'eccezione: Piero Odorici...

Premio Perugia “Alberto Alberti per il Jazz”: Linda Gambino allo Stix Music Club
La cantante romana é nata in Italia, ma é cresciuta negli Stati Uniti nelle grandi città di Washington D.C., New York, Los Angeles e Boston. I primi anni vissuti in USA l’hanno avvicinata al jazz e al soul, frequenta la Berklee College of Music a Boston. La padronanza della lingua inglese e gli studi presso..

Pannonica Jazz Club, all’Umbrò terz’ultimo appuntamento della rassegna “I Colori dell’Anima”
Continua la rassegna musical jazz “I Colori dell’Anima”, promossa dall associazione culturale Pannonica Jazz Club di Perugia, che in estate ha viaggiato in varie location cittadine: il ristorante Umbrò, il residence Domus Volumnia, il cinema Méliès e l’Arci di S. Erminio. Venerdi 4 ottobre, alle ore 20:00, l’anima si tinge di Red con il concerto..