A Ferrara il prestigioso Torrione diventa un'aula per lezioni e workshop dell'Istituto Afam. La collaborazione attiva fino a luglio Lo scorso novembre è stata siglata la convenzione tra l’associazione culturale Jazz Club Ferrara e il Conservatorio Frescobaldi, con lo scopo di fare del Torrione San Giovanni la sede delle lezioni del Dipartimento jazz per l’intero..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2021/01/Clinics-ok-per-Jazz.png)
Cancellata l’edizione 2021 delle Clinics del Berklee College a Umbria Jazz
il Berklee College ha deciso di sospendere le attività fuori dagli Stati Uniti fino all'autunno del 2021. L'edizione 2022 dal 5 al 17 luglio. In tutti questi lunghi anni di attività del Berklee College at Umbria Jazz Clinics, il gemellaggio più longevo della storia del famoso College musicale di Boston, il nostro obbiettivo è sempre stato quello..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2021/01/Gianni-Coscia-ok-per-Jazz.jpg)
IL Piacenza jazz Club festeggia il talento di Gianni Coscia
Un concerto speciale per il suo 90esimo compleanno Tempo di compleanni al Milestone Jazz Club. Nel mese di gennaio ricorre sia l’anniversario dell’inaugurazione del locale sinonimo di musica dal vivo a Piacenza, avvenuta con una serie di concerti memorabili nel 2007, sia il novantesimo compleanno di Gianni Coscia, uno dei più amati jazzisti italiani che..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2021/01/Bud-Powell-ok-jazz2.jpg)
Bud Powell In The 21st Century
Out Now Bud Powell In The 21st Century é uscito il 29 gennaio per Sunnyside Records. Registrato dal vivo al teatro Mancinelli di Orvieto durante la serie di concerti di UJ Winter #26, Bud Powell In The 21st Century è un doppio debutto. È il primo disco della Umbria Jazz Orchestra, ed è anche il primo lavoro di Ethan Iverson nelle..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2021/01/Maria-Pia-De-Vito-2-per-Jazz.png)
Maria Pia De Vito
Sovversivamente globale. Maria Pia De Vito ripubblica con la sua nuova etichetta il capolavoro "Tumulti". La sperimentazione sul canto e sulla voce di Maria Pia De Vito, cantante e compositrice pluripremiata a livello internazionale, abbraccia diversi campi d'azione. La sua carriera è densa di importanti collaborazioni e incontri musicali: John Taylor, Ralph Towner, Chico Buarque, Guinga, Rita Marcotulli, Ernst Rejiseger,..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2020/12/Sissy-Castrogiovanni-Ok.jpg)
Sissy Castrogiovanni
L’album “TERRA”, uscito a maggio 2020, é una fusione tra tradizioni afroamericane e radici siciliane. Attualmente é nel ballottaggio per le NOMINATION GRAMMY AWARDS© in 4 categorie: “BEST VOCAL JAZZ ALBUM”, “BEST ARRANGEMENT INSTRUMENTS & VOCALS”, “BEST IMPROVVISED JAZZ SOLO” E “BEST ENGINEERED ALBUM”. Cantante, compositrice, arrangiatrice e docente a Boston del prestigioso Berklee College of Music, Sissy Castrogiovanni è..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2020/12/Paolo-Benedettini1-OK.jpg)
“Re: Connections”
Il ritorno in Italia nell'album del grande contrabbassista Paolo Benedettini In imminente uscita "Re: Connections", l'album del grande contrabbassista Paolo Benedettini, rientrato in Italia dopo un lungo periodo newyorkese in cui è stato membro stabile del trio di Jimmy Cobb e ha collaborato con altri grandi artisti per tour mondiali e incisioni con le etichette..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2020/12/Greta-Panettieri1-Ok.jpg)
Greta Panettieri
La bambina hippy che si innamorò del Jazz Nata a Roma, trascorre l’infanzia e l’adolescenza in Umbria, tra Assisi e Perugia. Cresciuta artisticamente a New York, musicista, cantante, compositrice e autrice di testi. Artista singolare, eclettica, dalla personalità unica con incredibili doti vocali, capace di spaziare tra i più diversi generi musicali. Dice di lei Terri Lyne Carrington, cantautrice,..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2020/12/Claudio-Vignali-ok-x-sito.jpg)
Claudio Vignali
Michel Petrucciani mi ha cambiato la vita Claudio Vignali inizia giovanissimo lo studio del pianoforte studiando musica classica e improvvisazione. È il vincitore del terzo premio assoluto al più importante concorso internazionale per pianoforte jazz: “Parmigiani Montreux International Jazz Piano Solo Competition 2013”, dove era stato precedentemente selezionato tra 10 pianisti jazz under 30 in..
![](https://www.jazzaround.it/wp-content/uploads/2020/12/Diraq-Ok.png)
I Diraq
Dai piccoli live club ai palcoscenici di Arezzo Wave e Sanremo Rock Breve chiacchierata con la Band il cui nome prende spunto dal fisico britannico Paul Dirac Iniziamo parlando un po’ di voi e della vostra storia. Quando è nata la band? E da chi è composta? E che genere proponete nei vostri concerti? Siamo..