Grande festa, giovedì 23 gennaio, per i quarant'anni di attività dell'associazione culturale Onyx Jazz Club, una delle più longeve e produttive della regione Basilicata. Una festa celebrata tra soci, riuniti prima in sede e dopo in un pub materano, all'insegna della sobrietà e di quello spirito primitivo che unì lo sforzo di quattro amici interessati..

Al SanFra di Perugia la prima assoluta di “Argentalia”, Javier Girotto, Claudio Vignali e le melodie italo-argentine
Un duo visionario per il prossimo appuntamento in cartellone per la stagione Sanfra, promossa da Mea Concerti in collaborazione con il Comune di Perugia. Duo, composto da Claudio Vignali al pianoforte e Javier Girotto al sax, che, partendo dalla tradizione della musica popolare italiana ed argentina, viaggia verso universi musicali liberi da schemi e porta in scena nella suggestiva location..

Sergio Cammariere: “con un pezzo giusto tornerei volentieri a Sanremo”
L'artista crotonese, pianista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva, dialoga con Jazz Around sul suo percorso musicale, dai primi passi a Firenze ad oggi. Sergio Cammariere ha nell' anima l'eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautoriale italiana e..

Onnivoro, ricettivo, ostinato, entusiasta: Luca Dell’Anna e il suo nuovo album 𝙏𝙖𝙘𝙩𝙞𝙡𝙚
Il pianista e compositore ferrarese, si racconta in questa intervista parlando anche della sua ultima fatica musicale: "Tactile", ispirato dalla ricerca di una percezione fisica della dimensione sonora, suonato in trio con il bassista Alessandro Fedrigo e il batterista Luca Colussi. Questo é il suo quarto album da leader ed é stato registrato nel prestigioso..

Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz: allo Stix Jazz Club la premiazione finale dei Sahis
Con la premiazione dei vincitori, i fiorentini Saihs, si è chiusa ufficialmente la prima edizione del contest che ha visto oltre trenta formazioni contendersi l'ambito contratto discografico con la GleAM Records di Angelo Mastronardi. Il disco verrà dato alle stampe e distribuito in Italia e all'estero in tarda primavera. Ai sei musicisti toscani, che hanno..

Mauro Pagani porta “Creuza de Ma” all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Sabato 4 gennaio ore 21, alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica in Roma, Mauro Pagani in concerto con lo spettacolo Crêuza de Mä. Un appuntamento imperdibile per ascoltare la storia e la vita in musica di uno degli artisti più influenti e rappresentativi della musica italiana. A quarant'anni dalla pubblicazione dell'album Crêuza de Mä, scritto insieme a Fabrizio De Andrè, Mauro..

The Baggage Room, il nuovo album di Emiliano D’Auria
A distanza di un anno dall’uscita di First Rain, il pianista marchigiano Emiliano D’Auria torna a firmare un nuovo progetto capitanando questa volta un quintetto statunitense. Il nuovo lavoro si intitola The Baggage Room, contiene tracce ed è stato registrato al Bunker Studio di Brooklyn (New York). L’album, uscito il 20 novembre, è disponibile su..

Vincent Peirani: “Il futuro della fisarmonica é in buone mani”
Musicista e compositore francese, acclamato a livello internazionale e vincitore di diversi premi, tra cui due Victoire du Jazz e un German Jazz Echo, Vincent Peirani sta rinnovando il linguaggio della fisarmonica, grazie alla sua visione musicale carismatica, cosmopolita e disinibita. Tra le sue numerose collaborazioni, spiccano i nomi di Denis Colin, François Jeanneau, Youn..

“Fiori e Tempeste”, il nuovo album di Daniele Ricciu e il suo Danyart New Quartet, pubblicato dall’etichetta siciliana Isulafactory
Musica cantautorale volutamente senza parole, ‘Fiori e Tempeste’ nuovo progetto di Daniele Ricciu e il suo Danyart New Quartet è ispirato, nei suoi 8 brani, da pensieri, considerazioni e approfondimenti derivati da interessi per discipline principalmente extramusicali, che vanno dalla Storia, alla Politica, all'Arte figurativa, al Cinema, alla Sociologia, all'Archeologia, alla Scienza e all'Astronomia. Otto..

“Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz”, i “Sahis” vincono la I° edizione
Il brillante sestetto di musicisti toscani, attivi dal 2023 e con un repertorio di brani originali che hanno come riferimento le sonorità del Jazz contemporaneo, si aggiudicano la prima edizione del “Premio Alberto Alberti per il Jazz”, il concorso musicale per musicisti jazz dedicato alla figura del produttore discografico ed impresario musicale bolognese, elemento chiave..