Autore: Danilo Bazzucchi

“Anyone Can Book a Gig”, una nuova opportunità per i musicisti indipendenti

Katherine McVicker, una veterana dell’industria del Jazz con oltre trent’anni esperienza, ha distillato tutte le sue competenze in questo progetto estremamente valido per tutti i musicisti indipendenti del Jazz. Fondatrice dell’agenzia Music Works International (MWI), McVicker ha lavorato con i grandi artisti del jazz, tra cui Dianne Reeves, Emmet Cohen e Christian McBride. Con questa..

Alla ClusterHouse il cuore del Sudamerica con il Paola Fernandez Dell’Erba Trio

La cantante argentina sarà sul palco della ClusterHouse di Milano, per il quinto appuntamento di “Jazz e dintorni”, con la direzione artistica di Alberto Dipace, venerdì 14 febbraio. “Jazz e dintorni” è il percorso di ascolto di declinazione jazzistica della rassegna “Musica senza confini”, sostenuta dal Circuito CLAPS, il Circuito Multidisciplinare regionale riconosciuto dal Ministero della Cultura che organizza spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e musica in..

Rosario Moreno riconfermato presidente dell’Italia jazz Club

Lunedì 10 febbraio, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del direttivo e della presidenza di Italia Jazz Club, l'associazione nazionale che riunisce i jazz club italiani, punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione del jazz in Italia. Per il terzo mandato consecutivo, Rosario Moreno è stato confermato presidente dell'associazione, a testimonianza..

Il piano solo di Gonzalo Rubalcaba al festival MetJazz di Prato

Una 30a edizione di pregio per il Festival MetJazz, organizzato dalla Fondazione Teatro Metastasio di Prato con ladirezione artistica di Stefano Zenni: lunedì 10 marzo è in arrivo al Teatro Metastasio, in esclusiva italiana, uno dei pianisti jazz più celebrati al mondo, Gonzalo Rubalcaba. Protagonista indiscusso del jazz afro-cubano, con una carriera costellata di premi, (tra cui un Grammy Award nel..

Crossroads XXVI° edizione, dal 1 marzo al 1 agosto 2025

Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un programma mastodontico, con più di 60 concerti (per oltre 400 musicisti) che danno spazio ai big e agli emergenti, senza preclusioni di stile e con una notevole quota di presenze femminili. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di festival itinerante, che..

 LA MUSICA DA TOCCARE DI LUCA DELL’ANNA

“Tactile” è il titolo del nuovo album del pianista Luca Dell’Anna, accompagnato dal bassista Alessandro Fedrigo e dal batterista Luca Colussi. Si tratta di un album pulito e coinvolgente, Dell’Anna si dimostra non solo smaliziato pianista, ma anche compositore di ottime qualità. L’album, dal titolo programmatico, intende esplorare una dimensione sonora che sia percepibile non..

Per “Jazz e dintorni”, Milena Paris Ensemble alla ClusterHouse di Milano

“Jazz e dintorni” è il percorso di ascolto di declinazione jazzistica della rassegna “Musica senza confini”, sostenuta dal Circuito CLAPS, il Circuito Multidisciplinare regionale riconosciuto dal Ministero della Cultura che organizza spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e musica in tutta la Lombardia. (www.claps.lombardia.it). Milena Paris sarà sul palco della ClusterHouse, per il quarto appuntamento di “Jazz e dintorni”, con la direzione artistica di Alberto..

“Il rito del jazz” alla Cascina Cuccagna di Milano

Sono quattro gli appuntamenti della rassegna “Il rito del jazz”, organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi in collaborazione con I-Jazz e con il patrocinio del Municipio 4 del Comune di Milano, in programma nel mese di febbraio alla Cascina Cuccagna di Milano. Come sempre, gli eventi ospitati dal Cuccagna Jazz Club, presso il ristorante un posto a Milano, sono a ingresso libero e la formula è..