Autore: Danilo Bazzucchi

In a New World, il nuovo album di Marco Tiraboschi, feat javier Girotto e Marc Ribot

Uscito martedì 2 aprile “In a New World”, per la Da Vinci Records, il nuovo album del chitarrista MarcoTiraboschi, tra composizioni cosmopolite e un melting pot di sonorità provenienti da tutto il mondo. Numerosi gli ospiti eccellenti che Tiraboschi ha coinvolto in questa sua seconda fatica discografica: Marc Ribot, Javier Girotto, Alessandro “Asso” Stefana, che..

Sarà Dedicata a Duke Ellington la 3a edizione del Festival Jazz Idea del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma

Al via domenica 7 aprile l’attesissima 3a edizione del Festival “Jazz Idea” del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio. Dopo il successo delle prime due edizioni, il festival prosegue presentando al pubblico 12 concerti a ingresso libero, articolati in 6..

Crossroads, jazz e altro in Emilia Romagna 2024

Il festival Crossroads festeggia la sua 25a edizione con un nuovo giro attorno al mondo delle musiche improvvisate (jazz e affini), con divagazioni etniche, cantautorali, sperimentali. E oltre a viaggiare simbolicamente da un continente all’altro grazie agli artisti ospiti, percorrerà invece assai concretamente tutta l’Emilia-Romagna: col suo dna di festival itinerante, dal 3 marzo al 13 luglio farà tappa in..

La Storia Del Jazz: Emanuele Sartoris ci racconta Wayne Shorter

Proseguono con successo le puntate di approfondimento sui "grandi del jazz", la terza puntata dell'esclusiva serie "La Storia del Jazz" questa volta è dedicata interamente a Wayne Shorter, una delle figure più emblematiche e innovative della musica afro-americana. La trasmissione andrà in onda sabato 24 febbraio, alle ore 21:30, sui canali di ByoBlu. Questo episodio..

“Eric Dolphy: il Magnificatore”, Il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina. Intervista con l’autore.

Ogni nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina rappresenta un una storia nella storia, un itinerario non prevedibile, specie se trattasi di una monografia, in cui si aprono scenari inediti sulla figura del personaggio in oggetto, in questo caso Eric Dolphy, che viene spesso ricontestualizzato ed analizzato con strumenti non convenzionali, offrendone una differente chiave di..

Nasce il PREMIO PERUGIA “Alberto Alberti per il Jazz”

Nasce il PREMIO PERUGIA “Alberto Alberti per il Jazz”, per ricordare colui che portò il “grande jazz” in Umbria. Il concorso è riservato ai musicisti jazz: solisti, band ed ensemble fino ad un massimo di 12 elementi, purché non legati da vincoli contrattuali. Al vincitore/i del contest verrà garantito un contratto discografico dalla GleAM Records, con la produzione,..