Katherine McVicker, una veterana dell’industria del Jazz con oltre trent’anni esperienza, ha distillato tutte le sue competenze in questo progetto estremamente valido per tutti i musicisti indipendenti del Jazz. Fondatrice dell’agenzia Music Works International (MWI), McVicker ha lavorato con i grandi artisti del jazz, tra cui Dianne Reeves, Emmet Cohen e Christian McBride.

Con questa premessa il progetto McVicker si colloca sulla ricca e variegata scena del Jazz Europeo come straordinaria opportunità di crescita artistica e sviluppo professionale per i musicisti di tutto il mondo. Molti artisti di talento si trovano a fronteggiare una sfida comune: quella di gestire la propria carriera ed organizzare le proprie performance senza godere di una rappresentanza tradizionale. “Anyone Can Book a Gig, un innovativo percorso online nonché libro, si propone di cambiare questo scenario per tutti i musicisti indipendenti in Europa. Understanding the Program’s Core Philosophy

La filosofia del progetto

Anyone Can Book a Gig” si discosta dalla tradizionale visione dell’industria musicale focalizzandosi su concetti pratici ed azioni strategiche pensate specificatamente per il mercato europeo. La strada da percorrere per un musicista di Jazz indipendente può essere ricca di insidie e difficoltà ma può anche essere densa di successi. Il programma di Katherine McVicker si articola in sei passi tesi a creare solide fondamenta per lo sviluppo della carriera di ognuno

Scoprire la propria identità artistica

Il primo passo del percorso è forse il più determinante: chi sei come artista? L’importanza di una analisi onesta della propria identità artistica è cruciale per capire come la propria unica voce e visione possano collocarsi nell’attuale scenario europeo comprendendo il punto di vista dei Promoter e di quello che cercano.

Preparare un press kit artistico valido

Capire la realtà dell’attuale scena del Jazz europeo: la presentazione conta!. Mentre la maggior parte dei Clubs si concentrano principalmente sulla musica, altre venues come Festivals spesso si aspettano pacchetti completi di materiale, foto e specifiche tecniche. Da questo punto di vista il metodo McVicker vi guiderà nell’organizzazione di tutto quello che serve per presentarsi nella maniera più professionale possibile a seconda dei vari mercati che si andranno a trattare. Ogni contesto può essere diverso e presentarsi bene é di fondamentale importanza.

Costruire il percorso verso il successo

Navigare nel complesso ecosistema del Jazz non significa soltanto trovare Venues o concerti ma capire l’interconnessione tra Festivals, Clubs e organizzazioni culturali. Attraverso studi dettagliati ed esempi pratici, il metodo McVicker aiuta l’artista a capire i ritmi del booking europeo, la stagionalità e l’importanza cruciale delle tempistiche, condividendo ogni aspetto, dalla parte artistica fino alla logistica dei trasporti con considerazioni mirate sull’alloggio e le varie attenzioni sui tempi di viaggio.

L’arte della negoziazione

Il quarto aspetto trattato riguarda la negoziazione dei contratti. Qui può passare la differenza tra assicurarsi un concerto o perderlo. Il metodo McVicker spiega nei minimi dettagli anche le sfumature culturali nei differenti Paesi grazie ad un’esperienza trentennale approfondendo le varie tecniche di negoziazione. Adattare il proprio stile comunicativo nei diversi contesti culturali; assorbire la giusta terminologia tecnica e sviluppare relazioni a lungo termine.

Strutturare la propria presenza

Creare un presenza costante sulla scena e sul mercato strutturando relazioni a lungo termine, sia con gli addetti ai lavori che con il pubblico, rappresenta la sfida dell’ultimo passo del programma di McVicker. Strategie di promozione, mirate ed efficaci, guideranno i musicisti verso una corretta interazione con i Media (che siano tradizionali o digitali), con i giornalisti, i programmatori delle radio e tutte le figure presenti nell’ambiente del Jazz.

Molto più di una semplice guida al booking dei tempi moderni, “Anyone can book a gig” rappresenta una risorsa imprescindibile per i musicisti di Jazz indipendenti che vogliono affacciarsi con efficacia e continuità sul mercato europeo.

Iscriviti: www.anyonecanbookagig.com

Instagram: https://www.instagram.com/anyonecanbookagig/